La Voce



- Accame Bobbio A., Dal «Leonardo» a «La Voce», in AA.VV., Scrittura e società. Studi in onore di Gaetano Mariani, Roma, Herder, 1985, pp.7-38
- Acciani A., L’operazione vociana di Giuseppe De Robertis, «Angelus Novus», a. VI, n. 12/13 (1969), pp. 199-217
- Adamson W. L., Prezzolini e «La Voce» visti dall'America, «Cartevive», a. III, n.1 (mar.1992), pp.16-18 [PDF]
- Adamson W.L., Avant-Garde Florence: From Modernism to Fascism, Cambridge, Harvard University Press, 1993
- Anceschi L., G. De Robertis tra “La Voce” e “La Ronda”, «Letteratura», a. V., nn. 1/2 (1941) [poi in Id., Saggi di poetica e di poesia, Bologna, Boni, 19722]
- Angelini C., Uomini della Voce, Milano, Scheiwiller, 1986
- Alpino E., Le riviste italiane: «La Voce», «Pietre», a.II, n.4 (aprile 1927), pp.113-117
- Baroni G., Trieste e «La Voce», Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1975
- Baroni G., Scipio Slataper a cento anni dalla nascita 1888-1988. Undici lettere di Scipio Slataper al “Presidente morale” della “Voce” e una risposta, «Otto/Novecento», n. 5 (1988), pp. 5-24
- Bartoletti Poggi M., La Voce Letteraria, in Ghidetti E. - Luti G. (a cura di), Dizionario critico della letteratura italiana del Novecento, Roma, Editori Riuniti, 1997, pp. 925-927
- Bassanese F. A., An ethical Quest: the triestini and the Journal «La Voce», «La parola del popolo», n.144 (maggio-giugno1978), pp.56-61
- Benussi C., Il romanzo vociano, in AA.VV., I canoni letterari. Storia e dinamica, Trieste, Lint, 1981
- Benevento A., Saba e “La Voce”. Storia di un incontro difficile, «Otto/Novecento», a. VII (marzo/aprile 1983)
- Benevento A., Un documento dell’avanguardia vociana: le «Poesie» di P. Jahier, «Critica Letteraria», a. XI, n. 2 (1983)
- Bergami G., «La Voce» e i comunisti di Torino, «Il Ponte», a. XXIX, (1973), pp.494-515
- Bertacchini R., Giani Stuparich e «La Voce», «Nuova Antologia», n. 496 (gennaio 1966), p. 59 e ss.
- Bertacchini R., «La Voce»: le opere e i giorni, «Italianistica», n.2 (1988), pp.315-317 [PDF]
- Binni W., Importanza del movimento della «Voce», «Il Campano», n.3/4 (mag./giu.1935), pp.28-30 [PDF]
- Binni W., Punti essenziali per la comprensione del movimento vociano, Firenze, La Nuova Italia, 1935
- Binni W., Prezzolini e la «Voce», in Critici e poeti dal Cinquecento al Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1951, pp.147-159
- Bo C., La sua Voce così lontana, «Il Corriere della Sera» (martedì 14 luglio 1992)
- Boine G., La Voce, «La Riviera Ligure», a. XX, n.27 (marzo 1914), p. 268 [ora in Boine G., Il peccato, Plausi e botte, Frantumi, Altri scritti, a cura di Davide Puccini, Milano, Garzanti, 1983, pp. 77-78] [PDF]
- Boni M., Oriani e «La Voce», Bologna, EDIM, 1988
- Bonsanti A., Più fanfare e una «Voce», «Il Mondo», a.IX, n.31 (30 lug.1957), p.7
- Briganti P., I trentenni alla prova: l'autobiografia dei vociani, «Quaderni di retorica e poetica», a.II, n.1 (1986), pp.165-174
- Bruscia M., Alle origini del “saper leggere”. Giuseppe De Robertis da “La Voce” ai primi scritti leopardiani, Bologna, 1978
- Cadioli A., Gli «impresari della cultura». «La Voce» tra «missione» e «mercato», «Lavoro critico», n.25 (1982)
- Cadioli A., «La Voce» e le ricerche del consenso in una società moderna, «Problemi», n.85 (1989), pp.188-189
- Cadioli A., L'editoria dei letterati vociani, in ID., Letterati editori, Milano, Il Saggiatore, 1995, pp.53-68
- Cambon G., Il movimento «vortice» della “Voce”, in AA.VV., Innovazioni tematiche, espressive, linguistiche della letteratura italiana del Novecento, (Atti VIII Congresso dell’A.I.S.L.I., 25-28 aprile 1973), Firenze, Olschki, 1976
- Campanile M., Prezzolini, l'intellettuale, la «Voce», Napoli, Loffredo, 1985
- Campanile M., «La Voce» e la questione meridionale, «Critica letteraria», n.58 (1998), pp.151-166
- Carpi U., Amendola e Boine: prospettive di etica vociana, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», a. XXXIII, II serie, 3-4 (1964), pp. 223-250
- Carpi U., Ancora su Croce e la Voce, «Rassegna della Letteratura Italiana», n. 3 (1967), pp. 373-382
- Carpi U., Ideologia proprietaria e letteratura religiosa: in margine a due carteggi di Giovanni Boine, «Studi Novecenteschi», a. III, n. 7 (marzo 1974), pp. 5-56 [poi in Id., «La Voce». Letteratura e primato degli intellettuali, Bari, De Donato, 1975, pp. 135-197]
- Carpi U., «La Voce». Letteratura e primato degli intellettuali, Bari, De Donato, 1975
- Carpi U., Vocianesimo e mussolinismo, «Lavoro Critico», a. XX (aprile/giugno 1978)
- Carpi U., Cardarelli, l’“Avanti”, “La Voce”. Sottosviluppo laziale e crisi degli intellettuali, «Problemi», a. XIII, n. 55 (1979)
- Carpi U., Giornali vociani, Roma, Bonacci, 1979
- Carpi U., Riflessi milanesi del vocianesimo, «Giornale Storico della Lett. It.», (1979), pp.265-286 [PDF]
- Carpi U., Gobetti, Prezzolini e l'eredità della «Voce», Palermo, Palumbo, 1980, pp.579-590, in AA.VV., Letteratura e società, vol.II
- Casu M., Orientamento dell’intelligenza, dell’arte negli esordi de “La Voce” prezzoliniana, «Aevum», a. XLII, n. 3/4 (1968), pp. 230-269
- Cavaglion A., Appunti su «La Voce» e la cultura tedesca, in AA.VV., Novecento. France Italie, 1988
- Cavalluzzi R., Prove della scrittura separata, in Metamorfosi del romanzo. L'attività narrativa del primo Novecento, Bari, Adriatica Editrice, 1988, pp.11-54
- Ciacci O., Due riviste: «La Voce», «Primato», Perugia, Volumnia, 1978
- Colombo A., Intervista postuma a Prezzolini, «Nuova Antologia», a.117, n.2134 (lug./set.1982), pp.305-314
- Colonnello P., L'estetica di Benedetto Croce e gli scrittori della Voce (1908-1916), Napoli, Giannini, 1977
- Colonnello P., Croce e i vociani, Genova, Studio Editoriale di Cultura, 1984
- Conti L., La Voce, in Ghidetti E. - Luti G. (a cura di), Dizionario critico della letteratura italiana del Novecento, Roma, Editori Riuniti, 1997, pp. 923-925
- Contorbia F., Cardarelli tra «Il Marzocco» e «La Voce», «Rivista di Letteratura Italiana», a.II, n.2 (1984), pp.297-312 [PDF]
- Curi F., Cultura e politica dei poeti vociani, «Quindici», a. I, n. 3 (1967)
- Curi F., Renato Serra e la cultura vociana, in Id., Metodo, storia, struttura, Torino, Paravia, 1971
- Dedola R., «La Voce» e i «Cahiers de la quinzaine», «Giornale Storico della Lett.It.» (1979), pp.548-563 [PDF]
- Debola R., Intellettuali e questione femminile negli anni della «Voce», «La Rassegna della lett. italiana», n.3 (1980), pp.590-600
- De Giovanni N.-Fringeri P. R., Itinerari francesi de “La Voce” di Prezzolini. La Voce e la cultura europea agli esordi del XX secolo, Pisa-Roma, Ed. Ist. Editoriali e Poligrafici Internazionali, 1998
- Dei A., Cardarelli e Cecchi nel Marzocco del primo Novecento, in AA.VV., «Il Marzocco». Carteggi e cronache fra Ottocento e Avanguardie (1887-1913) [Atti del Seminario di Studi, 12-14 dicembre 1983], Firenze, Olschki, 1985, pp. 249-263 [per rapporti «La Voce» e «Il Marzocco»]
- De Robertis G., Della “Voce” letteraria, «Il Libro Italiano», a. II (1938)
- De Robertis G., La «Voce» letteraria, in Scrittori del Novecento, Firenze, Le Monnier, 1940
- Di Biase C., Il tempo della «Voce», «Esperienze letterarie», n.4 (1994), pp.107-108
- Falqui E., La «Voce» di De Robertis, «Letteratura», n.19-20 (gennaio-aprile 1956), pp.48-67
- Falqui (a cura di) E., Indice della «Voce» e di «Lacerba», Firenze, Vallecchi, 1966
- Farris G., La «Voce» ed il caso Michelstaedter nelle lettere di Giuseppe Agnino ad Angelo Barile, «Resine», n.s., n.18 (1983), pp.21-37
- Ferrario M., Nasce a Trani «La Voce» di Prezzolini?, «Cartevive», a.XIII, n.2 (luglio 2002), pp.17-24
- Ferrata G., La Voce 1908-1916, San Giovanni Valdarno-Roma, Landi, 1961
- Ferrucci F., L’«esame di coscienza» di Renato Serra tra Croce e “La Voce”, «Letterature Moderne», a. XI (maggio/giugno 1958)
- Fioravanti M., Storicisti e marxisti di fronte a “La Voce”, «Problemi», a. VIII, n. 40 (maggio/agosto 1974)
- Gentile E., Gobetti e «La Voce», «L'Osservatore politico letterario», a.XVII, n.12 (dicembre 1971), pp.14-20 [PDF]
- Gentile E., «La Voce» e l'età giolittiana, Milano, Pan ,1972
- Gentile E., Mussolini e la «Voce», Firenze, Sansoni, 1976
- Gentile E., La grande Italia. Ascesa e declino del mito della nazione nel ventesimo secolo, Milano, Mondadori, 1999, pp. 117-125
- Giordan H., Romain Rolland et le mouvement florentin de «La Voce». Correspondence et fragments du Journal, Paris, Michel, 1966
- Giordan H., Cosmopolitismo e cultura nazionale in Italia al tempo della «Voce», «Cenobio», n. 2 (1980), pp.148-157
- Giorgi A., Oriani, Prezzolini e La Voce, «Nuova Antologia» (marzo 1967), pp. 373-391
- Golzio F. - Guerra A., La cultura italiana del Novecento attraverso le riviste, vol. 5, L'Unità, La Voce Politica, Torino, Einaudi, 1962
- Gubert C., «Era già il tempo di ritrovarsi altrove». Cardarelli e Bacchelli al tempo de «La Voce», in Baroni G. (a cura di), Letteratura e riviste, Atti del Convegno internazionale, Milano, 31 marzo – 2 aprile 2004, numero monografico della «Rivista di letteratura italiana», a. XXII, n.3 (2005), p.95
- Hermet A., Dalla «Voce» all’«Anima», «Frontespizio», a.IX, n.9 (set. 1937), pp. 696-704 [PDF]

- Jahier P., Contromemorie vociane, «Paragone», a.V, n.56 (1954), pp.25-48
- Isnenghi M., Un momento della gestione vociana del dissenso piccolo-borghese, «Problemi», a. II, nn. 11/12 (1968)
- Jordan H., Romain Rolland et le mouvement florentin de “La Voce”, «Rivista di Letterature Moderne e Comparate», a. XIX (settembre 1966)
- Langella G., La prima «Voce» prezzoliniana e gli intellettuali, «Critica letteraria», a.V, n.1 (1977), pp.121-145
- Langella G., Poesia come ontologia: dai vociani agli ermetici, Roma, Studium, 1997
- Livi B., Rec. a De Giovanni N.-Fringeri P. R., Itinerari francesi de “La Voce” di Prezzolini. La Voce e la cultura europea agli esordi del XX secolo, Pisa-Roma, Ed. Ist. Editoriali e Poligrafici Internazionali, 1998, «Rassegna della Letteratura Italiana», n.1 (2000), pp. 293-294
- Lo Curzio G., Prezzolini grande maestro, «L'osservatore politico letterario», a.XIX, n.4 (maggio 1983) [PDF]
- Longobardi F., Nota su «La Voce», «Aut-Aut», n.23 (settembre 1954)
- Lugnani L., Cecchi giovane e la «Voce», «La Rassegna della Letteratura Italiana», n.1 (1966)
- Luperini R., Letteratura e ideologia del primo Novecento italiano. Saggi e note sulla «Voce» e sui vociani, Pisa, Pacini, 1973
- Luperini R., Gli esordi del Novecento e l'esperienza della «Voce», Roma-Bari, Laterza,1976
- Luperini R., Gli espressionisti e i moralisti della «Voce», in AA.VV., La letteratura italiana. Storia e testi, vol. IX/1, Bari, Laterza, 1976, pp.61-117
- Luti G., Considerazioni su alcune riviste letterarie del primo Novecento, in Italo Svevo e altri studi sulla letteratura italiana del primo Novecento, Milano, Lerici, 1961, pp.417-496
- Luti G., Firenze corpo 8, Firenze, Vallecchi, 1983
- Luti G., Contributo minimo alla storia della «Voce bianca», «Filologia e critica», n.2-3 (1985), pp.483-489
- Luti G., Gli anni fiorentini di Giuseppe Prezzolini , in Id., Cronache dei fatti di Toscana. Storia e letteratura tra Ottocento e Novecento, Firenze, Le Lettere, 1996, pp. 177-185
- Macchioni Jodi R., Boine e Cecchi negli anni della “Voce. In margine ad un carteggio, «Critica Letteraria», a. II, n. 2 (1974)
- Macchioni Jodi R., Cecchi critico negli ultimi anni della “Voce”, «Rassegna della Letteratura Italiana», a. LXXXV (gennaio/agosto 1981)
- Mangoni L., Giuseppe Prezzolini (1908-1914), «Belfagor» (31 maggio 1969), pp. 324-349
- Mantovani A., Verso l'industria della cultura: Ambrosini, «La Voce» e i giornali italiani, «Rivista di letterature moderne e comparate», n.2 (1993), pp.173-198 [PDF]
- Mantovani A., L'industria del presente: giornalismo, critica, letteratura nell'età de «La Voce», Pisa, Pacini, 1995
- Marchesi G., Prezzolini, “La Voce” e il cinema, «Cartevive», n.1 (2000), pp. 45-51
- Marchetti G., La tradizione del nuovo e la liberazione di uno spirito di ricerca. Appunti per una storia de «La Voce», «Il Cristallo», n.1 e n.2 (1978), pp.29-40 e 25-38
- Marchetti G., «La Voce», Firenze, Vallecchi, 1986
- Marchetti G., «La Voce». Ambiente, opere e protagonisti, Firenze, Vallecchi, 1994
- Marchione M., Una testimonianza per Prezzolini, «Nuova Antologia», a.CXVII, n.2141 (gen./mar.1982), pp.302-306
- Marchione M. (a cura di), Lettere inedite di Giuseppe Prezzolini, «L'osservatore politico letterario», a.XXVIII, n.5, (maggio 1982), pp.39-46
- Mariani G., “La Voce” e Carducci, in Id., La vita sospesa, Napoli, Liguori, 1978
- Martignoni C., Autobiografismo metafisico vociano, «Autografo», a. I, n.2 (1984), pp.32-47
- Martignoni C., «La Voce», Boine, sperimentazione, «Alfabeta», n. 96 (1987), pp.19-20
- Martignoni C., Per la «Voce» di Prezzolini: una lettera di "dimissioni" di Riccardo Bacchelli e Scipio Slataper, «Allegoria», n.5 (1990), pp.145-150
- Martignoni C., Slataper dentro «La Voce» (con lettere inedite), «Autografo», vol.IX, n.27 (ott.1992), pp.33-45
- Martignoni C., Sulla letteratura vociana: la riforma dei generi e dello stile, «Strumenti critici», n.72 (1993), pp.189-203 [PDF]
- Martignoni C., «La Voce». Ambiente, opere, protagonisti, Firenze, Vallecchi, 1994
- Martignoni C., Espressionismo tedesco e vociano a confronto, «Autografo», a. XI, n. 30 (aprile 1995), pp. 21-34
- Martini C., R. Rolland e il tempo de «La Voce», «Bollettino del Sindacato nazionale scrittori», a.XVII, n.2 (marzo 1966), pp.19-23
- Martini C., «La Voce». Storia e bibliografia (introduzione di Prezzolini), Pisa, Nistri Lischi, 1996
- Mattesini F., L'amicizia con De Robertis e la collaborazione alla «Voce», in Pietro Pancrazi. Tra avanguardia e tradizione, Roma, Bulzoni, 1971, pp.30-42
- Mattesini F., Tra la «Voce» e la «Ronda», in Pietro Pancrazi. Tra avanguardia e tradizione, Roma, Bulzoni, 1971, pp.17-30
- Mazzarella A, Percorsi della «Voce» (antologia), Napoli, Liguori, 1989
- Milano G., Le riviste italiane letterarie e politiche dal 1903 al 1926: Leonardo, Il Regno, Hermes, La Voce, L'Unità, Lacerba, L'Ordine nuovo, La Ronda, Solaria, Firenze, Sandron, 1974
- Morra di Lavriano U., La scuola della “Voce”, «Il Baretti», a.I, n.1 (23 ago.1924), p.2
- Nozzoli A.- Simonetti (a cura di) C. M., Il tempo de «La Voce». Tipografi, editori e riviste a Firenze nel primo Novecento, Firenze, Nuovedizioni Vallecchi, 1982
- Nozzoli A., «La Voce» e le donne, in Voci d'un secolo. Da D'Annunzio a Cristina Campo, Roma, Bulzoni, 2000, pp. 97-116. Già apparso in Les femmes- écrivains en Italie (1870-1920): ordres et libertés, Atti del Convegno (Paris, Université de la Sorbonne Nouvelle, 26-27 mai 1994), «Chroniques italiennes», n.39-40 (1994), pp. 207-222 [PDF]
- Oliva G., Il «Marzocco» e la «Voce», in I nobili spiriti: Pascoli, D'Annunzio e le riviste dell'estetismo fiorentino, Bergamo, Minerva Italica, 1979, pp. 257-270
- Papini G., Lettres italiennes, «Mercure de France», No 392 (16 octobre 1913), pp. 857-861
- Palermo S., Il primo novecento nelle Riviste Fiorentine, Napoli, Edizioni Dehoniane, 1974
- Pautasso S., “La Voce” e dintorni, in Id., Interventi sulla critica letteraria contemporanea, Preganziol (TV), Matteo Editore, 1978
- Pellegrini E., «La Voce» e i vociani, in Giorgio Luti (a cura di), Il Novecento, vol. I, Padova, Piccin Nuova Libraria, 1993
- Pellegrini E., Di alcune influenze culturali francesi sulla generazione vociana, «Revue des Études Italiennes», [numero monografico: Paris-Florence (1900-1920). Aspects du dialogue culturelle], N.S., T. XLIII, Nos 3/4 (Juillet-Décember 1997)
- Petrocchi F., Casati e Cecchi negli anni della «Voce», Roma, Bulzoni, 1984
- Pisanti T., L'europeismo culturale de «La Voce», «Critica letteraria», n.40 (1983), pp.523-536
- Pomilio M., La serrata ideologia, «Le ragioni narrative», A. I, n. 5 (set. 1960), pp. 168-175 [PDF]
- Prezzolini G., Il tempo della «Voce», Milano - Firenze, Longanesi - Vallecchi, 1960
- Prezzolini G., Giuseppe Donati e «La Voce», «Nuova Antologia», n. 507 (settembre 1969), p. 35 e ss.
- Prezzolini G., Gobetti e «La Voce», Firenze, Sansoni, 1971, pp.132-139
- Prezzolini G., Amendola e La Voce, Firenze, Sansoni, 1974
- Prezzolini G., Soffici e la «Voce», Firenze, Sansoni, 1974
- Prezzolini (a cura di) G., «La Voce» (1908-1916), Milano, Rusconi, 1974
- Prezzolini G., La mia Firenze, «Nuova Antologia» , a.CXVII, n.2144 (ott.-dic.1982), pp.230-234
- Puccini M., Editori dell’ultimo ventennio. “La Voce”, «I Libri del Giorno», a. IV, n. 1 (gennaio 1921), pp. 11-12 [PDF]
- Pullini G., Rec. a Richter M. (a cura di), Carteggio Giovanni Papini-Ardengo Soffici, II. 1909-1915, dal «Leonardo» a «La Voce», Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1999, «Lettere Italiane», n.3 (2000), pp. 499-502
- Ramat S., Papini e Soffici. Una grande inquieta amicizia, «Poesia», a. XIII, n. 138 (aprile 2000), pp. 11-17
- Richter M. (a cura di), Carteggio Giovanni Papini-Ardengo Soffici. 1908-1915: La Voce e Lacerba, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1999
- Rizzo G., I “giornali vociani” di U. Carpi, «Giornale Storico della Letteratura Italiana», vol. CLIX, n. 508 (1982), pp. 590-598
- Roda V., Rec. a Marta Bruscia, Alle origini del “saper leggere”..., 1978, «Studi e Problemi di Critica Testuale», n. 19 (ottobre 1979), pp. 252-253
- Rodriguez J.-F., Cezanne e il Cezannismo negli anni de «La Voce» e di «Lacerba»: 1910-1913: polemiche estetiche intorno alla prima mostra di Baccio Maria Bacci, Poggio a Caiano, Associazione culturale Ardengo Soffici [Quaderni Sofficiani], 1996
- Romanò (a cura di) A., La cultura italiana del '900 attraverso le riviste. Vol. II: «La Voce» (1908-1914), Torino, Einaudi, 1960
- Rueesch D. - Somalvico B. (a cura di), La Voce e l'Europa. Il movimento fiorentino de «La Voce»: dall'identità culturale italiana all'identità culturale europea, Atti del Convegno di Lugano del 1992, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1995
- Marchesi G., Prezzolini, "La Voce" e il cinema, «Cartevive», a.XI, n.1 (2000), pp. 45-51
- Scalia G., Preliminari a un esame della «Voce», «L'esperienza poetica», n.9-11(gennaio-settembre 1956) [PDF]
- Scalia G. (a cura di), La cultura italiana del '900 attraverso le riviste. Vol. IV: «Lacerba», «La Voce» (1914-1916), Torino, Einaudi, 1961
- Scalia G., La Voce, in Dizionario critico della letteratura italiana, Torino, UTET, 1986, vol. IV, pp. 456-462
- Scrivano R., San Francesco e i «vociani», in AA.VV., San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana del Novecento, Roma, Bulzoni, 1983, pp.137-152
- Simonetti C.M (a cura di), Le edizioni della «Voce», Firenze, La Nuova Italia, 1981
- Spaini A., Umberto Saba e «La Voce», «Galleria» (gennaio-aprile 1960)
- Strappini L. - Micocci C. - Abruzzese A., La classe dei colti. Intellettuali e società nel primo Novecento italiano, Bari, Laterza, 1970
- Tellini G., Il romanzo italiano dell’Ottocento e del Novecento, Milano, Bruno Mondadori, 1998, pp. 290-297 [X.2: Il “moralismo” vociano]
- Tarizzo D., Attualità della “Voce”, «Civiltà delle Macchine», a. IX (marzo/aprile 1961)
- Ungaretti G., Giuseppe Prezzolini et «La Voce» («Don Quichotte», 15 avril 1920) in Bolletino '900, n.1 (2003),
www2.unibo.it/boll900/numeri/2003-i/Ungaretti1.html
- Valli D., Vita e morte del "frammento" in Italia, Lecce, Milella, 1980
- Vasoli C., Considerazioni su “La Voce”, “L’Unità” di Salvemini, in Id., Tra cultura e ideologia, Milano, Lerici, 1961
- Vittoria A., Edizioni e editori del tempo della “Voce”, in N. Tranfaglia – A. Vittoria, Storia degli editori italiani. Dall’Unità alla fine degli anni Sessanta, Roma-Bari, Laterza, 2000, pp. 152-173
- Volpini V., Prosa e narrativa dei contemporanei. Dalla «Voce» agli anni Settanta, Roma, Edizioni Studium, 1979
- Zaccarin P., Knud Ferlov e il gruppo del «Leonardo», «La Voce», «Lacerba», «Il Veltro», n.1-3 (1982), pp.195-212